Property
Furnished: | YES |
---|---|
Type: | Villa |
Bedrooms: | 5 BR |
Bathrooms: | 4 |
Pets: | Pets Allowed |
Financials
Licensed as 'Sara Francesca Traverso'
DescriptionDescrizione
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione CODICE CIR: 049014LTN0747; CODICE CIN: IT049014C2DHUW53KO ). Casa del Duca, è collocata in uno splendido contesto naturale, immersa nella macchia mediterranea, in una stupenda posizione con vista panoramica sull’affascinante golfo di Portoferraio: in campagna, ma vicinissima al centro del paese, a circa quattrocento metri dalla strada che collega Portoferraio a Porto Azzurro e Capoliveri, e a pochi passi dalla suggestiva passeggiata sul lungomare dell'area termale di San Giovanni. L’imponente villa, la cui edificazione è risalente al '500, viene attribuita a Cosimo dei Medici e si narra che costui vi abitasse al fine di controllare l’edificazione delle fortezze allora in costruzione nella baia di Portoferraio. Ristrutturata all’inizio degli anni duemila, abbina l’antico fasto e il moderno ma senza tralasciare l’originale traccia dell’antica villa nobiliare toscana, che si sviluppa su tre livelli per oltre 600 mq e comprende cinque spaziose camere climatizzate e ampie e luminose zone giorno. La villa è circondata dal prestigioso parco di circa cinquemila metri quadrati, in cui trovano perfetta collocazione la grande piscina con solarium, la pineta, un'uliveta con oltre cento piante, e un comodo ed ampio parcheggio raggiungibile da un doppio ingresso carrabile. Il tutto a creare un ambiente ideale per ospitare famiglie o numerosi gruppi di amici che vogliano trascorrere un soggiorno all'insegna del relax in un contesto tranquillo, ma vicino ai servizi e alle numerose spiagge della zona. Siamo a 5 km da Portoferraio, capolinea per i principali bus e dove si troveranno tutti i servizi utili, empori e supermercati, e a 4 km dal golfo di Lacona, con le sue spiagge di sabbia. Per gli appassionati, si segnala a breve distanza il Golf Club Acquabona.
villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni
Casa del Duca si sviluppa su un terreno digradante su due piani, oltre ad un piano seminterrato dove è ubicato il locale della lavanderia con accesso dall’esterno. L'ingresso principale al pianterreno immette (attraverso 1 gradino) nella sala da pranzo che conduce a sinistra (salendo due scalini) alla cucina e a destra in un piccolo disimpegno. Dalla cucina si accede alla zona pranzo esterna (scendendo tre gradini). Proseguendo, si raggiungono uno studio, con tv e il salotto con vista sulla baia di Portoferraio. Dal salotto si accede ad una camera matrimoniale con letto a baldacchino e bagno en suite con doccia. Dal disimpegno nell'ingresso si snodano due scalinate. Attraverso una rampa discendente di 9 gradini, si raggiungono due camere doppie, di cui una con letti unibili, entrambe con accesso diretto al giardino e condividono un bagno con vasca (e nappa per doccia). Salendo al piano superiore, si trovano disposte una camera matrimoniale con vista sulla rada di Portoferraio e completata da una stanza guardaroba e bagno en suite con vasca, e una camera con letto alla francese con terrazza e bagno en suite con doccia. Nb: i camini sono ornamentali.
Parco
Da strada asfaltata si raggiunge il cancello d’ingresso della villa, varcato il quale si possono parcheggiare fino a due auto; salendo 4 gradini si raggiunge l'ingresso principale della villa attraverso la zona pranzo esterna. Un Un percorso interno permette di raggiungere l’ampia area parcheggio situata sull’altro lato del parco che ha un accesso secondario. Il parco si sviluppa su un terreno collinare di 5000 mq, immerso nella macchia mediterranea. Questo ampio spazio verde è arricchito da alberi ad alto fusto, tra cui cipressi, pini, mandorli, cespugli e un bellissimo agrumeto, oltre a ospitare più di 100 piante di ulivi. Di fronte all'ingresso principale della villa (all’uscita della cucina e della sala da pranzo) sono ubicati un barbecue e un ampio gazebo di ferro battuto, attrezzato con area pranzo e area salotto, perfetto per godersi pasti all'aperto e momenti di relax al fresco.
Piscina
Nell'area del giardino che si affaccia su un ampio e panoramico paesaggio, circondata da una suggestiva pineta che dona al complesso un'atmosfera magica, si trova la piscina, raggiungibile percorrendo circa 100 m dalla villa attraverso il parco recintato. La vasca rettangolare ha dimensioni di 6 x13 m e una profondità variabile, che va da 0,90 a 2,20 metri. Il bordo è realizzato in pietra chiara e la piscina è rivestita in pvc. Tutt’intorno si estende un solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni ed una doccia con acqua fredda. La piscina è trattata e igienizzata a sale, inoltre dispone di illuminazione interna, permettendo l'utilizzo anche nelle ore serali e notturne. La piscina sarà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Sì, fino ad 1 di piccola taglia. € 50,00 a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
si, con rete elettrosaldata alta un metro
Accessori presenti
aria condizionata nelle camere
tv satellitare
cassa bluetooth
connessione internet con wi-fi
lavastoviglie
forno microonde
bollitore
macchina per caffè americano
macchina per caffè espresso
macchinetta moka
tostapane
frullatore ad immersione
spremiagrumi
culla
seggiolone
lavatrice
asse e ferro da stiro
asciugacapelli
barbecue fisso
Casa del Duca si trova a Portoferraio, capoluogo dell'Isola d'Elba, la più grande isola dell'arcipelago Toscano e la terza più grande d'Italia. La leggenda vuole che l'Arcipelago Toscano abbia avuto origine da un monile sfilatosi dal collo di Venere, dea della bellezza e dell'amore, caduto nelle acque del Tirreno. L'Elba deve il suo nome ai Greci, che la chiamavano Aithalia, termine che in greco significa fuliggine, in riferimento alla lavorazione del ferro estratto dalle miniere elbane. Molteplici sono le escursioni da fare nei giacimenti minerari di Calamita, Ginevro e in un piccolo cantiere denominato Sassi Neri. L'isola è nota anche per il breve regno di Napoleone, che ha lasciato significativi ricordi nella Palazzina dei Mulini, nella villa di S. Martino e nelle chiese di Portoferraio, di Marciana e in altre località. L'Elba è una delle aree più selvagge e suggestive. Nonostante le sue dimensioni ridotte - una superficie di 224 kmq - offre un'ampia e variegata offerta: dai fondali marini, paradiso per gli appassionati di sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e calette incorniciate dalla macchia mediterranea, ai piccoli borghi collinari. Le spiagge dell'Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà, in grado di soddisfare ogni gusto e desiderio: dalle lunghe distese sabbiose ai ciottoli bianchi e alle piccole calette. Ci sono spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale, come Marina di Campo, Cavoli e Fetovaia; spiagge di sabbia dorata nella parte centrale, sia a sud che a nord-ovest, come la Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa ovest di Portoferraio, come Ghiaie, Padulella e Capo Bianco. L'Isola vanta un'ottima rete di collegamenti, grazie ai numerosi traghetti e all'aliscafo che effettuano rotte tra Piombino e Portoferraio (capoluogo dell'isola situato a nord), e Rio Marina e Cavo, posti sulla costa est. La traversata dura circa un'ora, dalle prime ore del mattino fino alle 20:30 in inverno e fino alle 23:00 in estate. Nei mesi estivi è inoltre disponibile l'aeroporto di Marina di Campo, situato in località La Pila, con collegamenti giornalieri verso le principali città toscane quali Pisa, tramite l'aeroporto di Pisa-San Giusto, e Firenze, tramite l'aeroporto di Firenze-Peretola.
Aereoporto: Pisa 137km, Firenze 189km, Bologna 276km, Genova 299km
Stazione ferroviaria: Campiglia Marittima 43 km
Autostrade: Da Nord: A12 Genova - Rosignano uscita Rosignano M. 56 km - poi SS1 Aurelia uscita Venturina 13 km; Da Sud: A12 Civitavecchia - Roma 160 km, poi SS1 Aurelia Uscita Vignale - Riotorto 20 km
Strade d'accesso: asfaltata fino al cancello d'ingresso
Servizi e negozi: 500 m (alimentari), 1 km (supermercato)
Spiagge: Spiaggia delle Ghiaie 4,5 km, Padulella e Capo Bianco 4,7 km, Lacona 5 km, Biodola 7 km, Procchio 10 km, Marina di Campo 14 km, Cavoli 20 km, Fetovaia 23 km
Parcheggio: Interno alla proprietà (4 posti auto coperti e 2 posti auto scoperti)
Altitudine: 44 slm
Attrazioni entro i 100 km: Terme di San Giovanni 800 m, Lacona 4 km, Capoliveri 10 km, Marina di Campo 10 km, Rio Marina 15 km
Amenities- Air Conditioning
- Barbecue
- Complimentary WiFi
- Outside swimming pool
- Satelite TV
Descrizione
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione CODICE CIR: 049014LTN0747; CODICE CIN: IT049014C2DHUW53KO ). Casa del Duca, è collocata in uno splendido contesto naturale, immersa nella macchia mediterranea, in una stupenda posizione con vista panoramica sull’affascinante golfo di Portoferraio: in campagna, ma vicinissima al centro del paese, a circa quattrocento metri dalla strada che collega Portoferraio a Porto Azzurro e Capoliveri, e a pochi passi dalla suggestiva passeggiata sul lungomare dell'area termale di San Giovanni. L’imponente villa, la cui edificazione è risalente al '500, viene attribuita a Cosimo dei Medici e si narra che costui vi abitasse al fine di controllare l’edificazione delle fortezze allora in costruzione nella baia di Portoferraio. Ristrutturata all’inizio degli anni duemila, abbina l’antico fasto e il moderno ma senza tralasciare l’originale traccia dell’antica villa nobiliare toscana, che si sviluppa su tre livelli per oltre 600 mq e comprende cinque spaziose camere climatizzate e ampie e luminose zone giorno. La villa è circondata dal prestigioso parco di circa cinquemila metri quadrati, in cui trovano perfetta collocazione la grande piscina con solarium, la pineta, un'uliveta con oltre cento piante, e un comodo ed ampio parcheggio raggiungibile da un doppio ingresso carrabile. Il tutto a creare un ambiente ideale per ospitare famiglie o numerosi gruppi di amici che vogliano trascorrere un soggiorno all'insegna del relax in un contesto tranquillo, ma vicino ai servizi e alle numerose spiagge della zona. Siamo a 5 km da Portoferraio, capolinea per i principali bus e dove si troveranno tutti i servizi utili, empori e supermercati, e a 4 km dal golfo di Lacona, con le sue spiagge di sabbia. Per gli appassionati, si segnala a breve distanza il Golf Club Acquabona.
villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni
Casa del Duca si sviluppa su un terreno digradante su due piani, oltre ad un piano seminterrato dove è ubicato il locale della lavanderia con accesso dall’esterno. L'ingresso principale al pianterreno immette (attraverso 1 gradino) nella sala da pranzo che conduce a sinistra (salendo due scalini) alla cucina e a destra in un piccolo disimpegno. Dalla cucina si accede alla zona pranzo esterna (scendendo tre gradini). Proseguendo, si raggiungono uno studio, con tv e il salotto con vista sulla baia di Portoferraio. Dal salotto si accede ad una camera matrimoniale con letto a baldacchino e bagno en suite con doccia. Dal disimpegno nell'ingresso si snodano due scalinate. Attraverso una rampa discendente di 9 gradini, si raggiungono due camere doppie, di cui una con letti unibili, entrambe con accesso diretto al giardino e condividono un bagno con vasca (e nappa per doccia). Salendo al piano superiore, si trovano disposte una camera matrimoniale con vista sulla rada di Portoferraio e completata da una stanza guardaroba e bagno en suite con vasca, e una camera con letto alla francese con terrazza e bagno en suite con doccia. Nb: i camini sono ornamentali.
Parco
Da strada asfaltata si raggiunge il cancello d’ingresso della villa, varcato il quale si possono parcheggiare fino a due auto; salendo 4 gradini si raggiunge l'ingresso principale della villa attraverso la zona pranzo esterna. Un Un percorso interno permette di raggiungere l’ampia area parcheggio situata sull’altro lato del parco che ha un accesso secondario. Il parco si sviluppa su un terreno collinare di 5000 mq, immerso nella macchia mediterranea. Questo ampio spazio verde è arricchito da alberi ad alto fusto, tra cui cipressi, pini, mandorli, cespugli e un bellissimo agrumeto, oltre a ospitare più di 100 piante di ulivi. Di fronte all'ingresso principale della villa (all’uscita della cucina e della sala da pranzo) sono ubicati un barbecue e un ampio gazebo di ferro battuto, attrezzato con area pranzo e area salotto, perfetto per godersi pasti all'aperto e momenti di relax al fresco.
Piscina
Nell'area del giardino che si affaccia su un ampio e panoramico paesaggio, circondata da una suggestiva pineta che dona al complesso un'atmosfera magica, si trova la piscina, raggiungibile percorrendo circa 100 m dalla villa attraverso il parco recintato. La vasca rettangolare ha dimensioni di 6 x13 m e una profondità variabile, che va da 0,90 a 2,20 metri. Il bordo è realizzato in pietra chiara e la piscina è rivestita in pvc. Tutt’intorno si estende un solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni ed una doccia con acqua fredda. La piscina è trattata e igienizzata a sale, inoltre dispone di illuminazione interna, permettendo l'utilizzo anche nelle ore serali e notturne. La piscina sarà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Sì, fino ad 1 di piccola taglia. € 50,00 a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
si, con rete elettrosaldata alta un metro
Accessori presenti
aria condizionata nelle camere
tv satellitare
cassa bluetooth
connessione internet con wi-fi
lavastoviglie
forno microonde
bollitore
macchina per caffè americano
macchina per caffè espresso
macchinetta moka
tostapane
frullatore ad immersione
spremiagrumi
culla
seggiolone
lavatrice
asse e ferro da stiro
asciugacapelli
barbecue fisso
Casa del Duca si trova a Portoferraio, capoluogo dell'Isola d'Elba, la più grande isola dell'arcipelago Toscano e la terza più grande d'Italia. La leggenda vuole che l'Arcipelago Toscano abbia avuto origine da un monile sfilatosi dal collo di Venere, dea della bellezza e dell'amore, caduto nelle acque del Tirreno. L'Elba deve il suo nome ai Greci, che la chiamavano Aithalia, termine che in greco significa fuliggine, in riferimento alla lavorazione del ferro estratto dalle miniere elbane. Molteplici sono le escursioni da fare nei giacimenti minerari di Calamita, Ginevro e in un piccolo cantiere denominato Sassi Neri. L'isola è nota anche per il breve regno di Napoleone, che ha lasciato significativi ricordi nella Palazzina dei Mulini, nella villa di S. Martino e nelle chiese di Portoferraio, di Marciana e in altre località. L'Elba è una delle aree più selvagge e suggestive. Nonostante le sue dimensioni ridotte - una superficie di 224 kmq - offre un'ampia e variegata offerta: dai fondali marini, paradiso per gli appassionati di sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e calette incorniciate dalla macchia mediterranea, ai piccoli borghi collinari. Le spiagge dell'Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà, in grado di soddisfare ogni gusto e desiderio: dalle lunghe distese sabbiose ai ciottoli bianchi e alle piccole calette. Ci sono spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale, come Marina di Campo, Cavoli e Fetovaia; spiagge di sabbia dorata nella parte centrale, sia a sud che a nord-ovest, come la Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa ovest di Portoferraio, come Ghiaie, Padulella e Capo Bianco. L'Isola vanta un'ottima rete di collegamenti, grazie ai numerosi traghetti e all'aliscafo che effettuano rotte tra Piombino e Portoferraio (capoluogo dell'isola situato a nord), e Rio Marina e Cavo, posti sulla costa est. La traversata dura circa un'ora, dalle prime ore del mattino fino alle 20:30 in inverno e fino alle 23:00 in estate. Nei mesi estivi è inoltre disponibile l'aeroporto di Marina di Campo, situato in località La Pila, con collegamenti giornalieri verso le principali città toscane quali Pisa, tramite l'aeroporto di Pisa-San Giusto, e Firenze, tramite l'aeroporto di Firenze-Peretola.
Aereoporto: Pisa 137km, Firenze 189km, Bologna 276km, Genova 299km
Stazione ferroviaria: Campiglia Marittima 43 km
Autostrade: Da Nord: A12 Genova - Rosignano uscita Rosignano M. 56 km - poi SS1 Aurelia uscita Venturina 13 km; Da Sud: A12 Civitavecchia - Roma 160 km, poi SS1 Aurelia Uscita Vignale - Riotorto 20 km
Strade d'accesso: asfaltata fino al cancello d'ingresso
Servizi e negozi: 500 m (alimentari), 1 km (supermercato)
Spiagge: Spiaggia delle Ghiaie 4,5 km, Padulella e Capo Bianco 4,7 km, Lacona 5 km, Biodola 7 km, Procchio 10 km, Marina di Campo 14 km, Cavoli 20 km, Fetovaia 23 km
Parcheggio: Interno alla proprietà (4 posti auto coperti e 2 posti auto scoperti)
Altitudine: 44 slm
Attrazioni entro i 100 km: Terme di San Giovanni 800 m, Lacona 4 km, Capoliveri 10 km, Marina di Campo 10 km, Rio Marina 15 km
- Air Conditioning
- Barbecue
- Complimentary WiFi
- Outside swimming pool
- Satelite TV
Casa Del Duca Overlooking Picturesque Portoferraio
DescriptionDescrizione
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione CODICE CIR: 049014LTN0747; CODICE CIN: IT049014C2DHUW53KO ). Casa del Duca, è collocata in uno splendido contesto naturale, immersa nella macchia mediterranea, in una stupenda posizione con vista panoramica sull’affascinante golfo di Portoferraio: in campagna, ma vicinissima al centro del paese, a circa quattrocento metri dalla strada che collega Portoferraio a Porto Azzurro e Capoliveri, e a pochi passi dalla suggestiva passeggiata sul lungomare dell'area termale di San Giovanni. L’imponente villa, la cui edificazione è risalente al '500, viene attribuita a Cosimo dei Medici e si narra che costui vi abitasse al fine di controllare l’edificazione delle fortezze allora in costruzione nella baia di Portoferraio. Ristrutturata all’inizio degli anni duemila, abbina l’antico fasto e il moderno ma senza tralasciare l’originale traccia dell’antica villa nobiliare toscana, che si sviluppa su tre livelli per oltre 600 mq e comprende cinque spaziose camere climatizzate e ampie e luminose zone giorno. La villa è circondata dal prestigioso parco di circa cinquemila metri quadrati, in cui trovano perfetta collocazione la grande piscina con solarium, la pineta, un'uliveta con oltre cento piante, e un comodo ed ampio parcheggio raggiungibile da un doppio ingresso carrabile. Il tutto a creare un ambiente ideale per ospitare famiglie o numerosi gruppi di amici che vogliano trascorrere un soggiorno all'insegna del relax in un contesto tranquillo, ma vicino ai servizi e alle numerose spiagge della zona. Siamo a 5 km da Portoferraio, capolinea per i principali bus e dove si troveranno tutti i servizi utili, empori e supermercati, e a 4 km dal golfo di Lacona, con le sue spiagge di sabbia. Per gli appassionati, si segnala a breve distanza il Golf Club Acquabona.
villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni
Casa del Duca si sviluppa su un terreno digradante su due piani, oltre ad un piano seminterrato dove è ubicato il locale della lavanderia con accesso dall’esterno. L'ingresso principale al pianterreno immette (attraverso 1 gradino) nella sala da pranzo che conduce a sinistra (salendo due scalini) alla cucina e a destra in un piccolo disimpegno. Dalla cucina si accede alla zona pranzo esterna (scendendo tre gradini). Proseguendo, si raggiungono uno studio, con tv e il salotto con vista sulla baia di Portoferraio. Dal salotto si accede ad una camera matrimoniale con letto a baldacchino e bagno en suite con doccia. Dal disimpegno nell'ingresso si snodano due scalinate. Attraverso una rampa discendente di 9 gradini, si raggiungono due camere doppie, di cui una con letti unibili, entrambe con accesso diretto al giardino e condividono un bagno con vasca (e nappa per doccia). Salendo al piano superiore, si trovano disposte una camera matrimoniale con vista sulla rada di Portoferraio e completata da una stanza guardaroba e bagno en suite con vasca, e una camera con letto alla francese con terrazza e bagno en suite con doccia. Nb: i camini sono ornamentali.
Parco
Da strada asfaltata si raggiunge il cancello d’ingresso della villa, varcato il quale si possono parcheggiare fino a due auto; salendo 4 gradini si raggiunge l'ingresso principale della villa attraverso la zona pranzo esterna. Un Un percorso interno permette di raggiungere l’ampia area parcheggio situata sull’altro lato del parco che ha un accesso secondario. Il parco si sviluppa su un terreno collinare di 5000 mq, immerso nella macchia mediterranea. Questo ampio spazio verde è arricchito da alberi ad alto fusto, tra cui cipressi, pini, mandorli, cespugli e un bellissimo agrumeto, oltre a ospitare più di 100 piante di ulivi. Di fronte all'ingresso principale della villa (all’uscita della cucina e della sala da pranzo) sono ubicati un barbecue e un ampio gazebo di ferro battuto, attrezzato con area pranzo e area salotto, perfetto per godersi pasti all'aperto e momenti di relax al fresco.
Piscina
Nell'area del giardino che si affaccia su un ampio e panoramico paesaggio, circondata da una suggestiva pineta che dona al complesso un'atmosfera magica, si trova la piscina, raggiungibile percorrendo circa 100 m dalla villa attraverso il parco recintato. La vasca rettangolare ha dimensioni di 6 x13 m e una profondità variabile, che va da 0,90 a 2,20 metri. Il bordo è realizzato in pietra chiara e la piscina è rivestita in pvc. Tutt’intorno si estende un solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni ed una doccia con acqua fredda. La piscina è trattata e igienizzata a sale, inoltre dispone di illuminazione interna, permettendo l'utilizzo anche nelle ore serali e notturne. La piscina sarà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Sì, fino ad 1 di piccola taglia. € 50,00 a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
si, con rete elettrosaldata alta un metro
Accessori presenti
aria condizionata nelle camere
tv satellitare
cassa bluetooth
connessione internet con wi-fi
lavastoviglie
forno microonde
bollitore
macchina per caffè americano
macchina per caffè espresso
macchinetta moka
tostapane
frullatore ad immersione
spremiagrumi
culla
seggiolone
lavatrice
asse e ferro da stiro
asciugacapelli
barbecue fisso
Casa del Duca si trova a Portoferraio, capoluogo dell'Isola d'Elba, la più grande isola dell'arcipelago Toscano e la terza più grande d'Italia. La leggenda vuole che l'Arcipelago Toscano abbia avuto origine da un monile sfilatosi dal collo di Venere, dea della bellezza e dell'amore, caduto nelle acque del Tirreno. L'Elba deve il suo nome ai Greci, che la chiamavano Aithalia, termine che in greco significa fuliggine, in riferimento alla lavorazione del ferro estratto dalle miniere elbane. Molteplici sono le escursioni da fare nei giacimenti minerari di Calamita, Ginevro e in un piccolo cantiere denominato Sassi Neri. L'isola è nota anche per il breve regno di Napoleone, che ha lasciato significativi ricordi nella Palazzina dei Mulini, nella villa di S. Martino e nelle chiese di Portoferraio, di Marciana e in altre località. L'Elba è una delle aree più selvagge e suggestive. Nonostante le sue dimensioni ridotte - una superficie di 224 kmq - offre un'ampia e variegata offerta: dai fondali marini, paradiso per gli appassionati di sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e calette incorniciate dalla macchia mediterranea, ai piccoli borghi collinari. Le spiagge dell'Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà, in grado di soddisfare ogni gusto e desiderio: dalle lunghe distese sabbiose ai ciottoli bianchi e alle piccole calette. Ci sono spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale, come Marina di Campo, Cavoli e Fetovaia; spiagge di sabbia dorata nella parte centrale, sia a sud che a nord-ovest, come la Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa ovest di Portoferraio, come Ghiaie, Padulella e Capo Bianco. L'Isola vanta un'ottima rete di collegamenti, grazie ai numerosi traghetti e all'aliscafo che effettuano rotte tra Piombino e Portoferraio (capoluogo dell'isola situato a nord), e Rio Marina e Cavo, posti sulla costa est. La traversata dura circa un'ora, dalle prime ore del mattino fino alle 20:30 in inverno e fino alle 23:00 in estate. Nei mesi estivi è inoltre disponibile l'aeroporto di Marina di Campo, situato in località La Pila, con collegamenti giornalieri verso le principali città toscane quali Pisa, tramite l'aeroporto di Pisa-San Giusto, e Firenze, tramite l'aeroporto di Firenze-Peretola.
Aereoporto: Pisa 137km, Firenze 189km, Bologna 276km, Genova 299km
Stazione ferroviaria: Campiglia Marittima 43 km
Autostrade: Da Nord: A12 Genova - Rosignano uscita Rosignano M. 56 km - poi SS1 Aurelia uscita Venturina 13 km; Da Sud: A12 Civitavecchia - Roma 160 km, poi SS1 Aurelia Uscita Vignale - Riotorto 20 km
Strade d'accesso: asfaltata fino al cancello d'ingresso
Servizi e negozi: 500 m (alimentari), 1 km (supermercato)
Spiagge: Spiaggia delle Ghiaie 4,5 km, Padulella e Capo Bianco 4,7 km, Lacona 5 km, Biodola 7 km, Procchio 10 km, Marina di Campo 14 km, Cavoli 20 km, Fetovaia 23 km
Parcheggio: Interno alla proprietà (4 posti auto coperti e 2 posti auto scoperti)
Altitudine: 44 slm
Attrazioni entro i 100 km: Terme di San Giovanni 800 m, Lacona 4 km, Capoliveri 10 km, Marina di Campo 10 km, Rio Marina 15 km
Amenities- Air Conditioning
- Barbecue
- Complimentary WiFi
- Outside swimming pool
- Satelite TV
Descrizione
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione CODICE CIR: 049014LTN0747; CODICE CIN: IT049014C2DHUW53KO ). Casa del Duca, è collocata in uno splendido contesto naturale, immersa nella macchia mediterranea, in una stupenda posizione con vista panoramica sull’affascinante golfo di Portoferraio: in campagna, ma vicinissima al centro del paese, a circa quattrocento metri dalla strada che collega Portoferraio a Porto Azzurro e Capoliveri, e a pochi passi dalla suggestiva passeggiata sul lungomare dell'area termale di San Giovanni. L’imponente villa, la cui edificazione è risalente al '500, viene attribuita a Cosimo dei Medici e si narra che costui vi abitasse al fine di controllare l’edificazione delle fortezze allora in costruzione nella baia di Portoferraio. Ristrutturata all’inizio degli anni duemila, abbina l’antico fasto e il moderno ma senza tralasciare l’originale traccia dell’antica villa nobiliare toscana, che si sviluppa su tre livelli per oltre 600 mq e comprende cinque spaziose camere climatizzate e ampie e luminose zone giorno. La villa è circondata dal prestigioso parco di circa cinquemila metri quadrati, in cui trovano perfetta collocazione la grande piscina con solarium, la pineta, un'uliveta con oltre cento piante, e un comodo ed ampio parcheggio raggiungibile da un doppio ingresso carrabile. Il tutto a creare un ambiente ideale per ospitare famiglie o numerosi gruppi di amici che vogliano trascorrere un soggiorno all'insegna del relax in un contesto tranquillo, ma vicino ai servizi e alle numerose spiagge della zona. Siamo a 5 km da Portoferraio, capolinea per i principali bus e dove si troveranno tutti i servizi utili, empori e supermercati, e a 4 km dal golfo di Lacona, con le sue spiagge di sabbia. Per gli appassionati, si segnala a breve distanza il Golf Club Acquabona.
villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni
Casa del Duca si sviluppa su un terreno digradante su due piani, oltre ad un piano seminterrato dove è ubicato il locale della lavanderia con accesso dall’esterno. L'ingresso principale al pianterreno immette (attraverso 1 gradino) nella sala da pranzo che conduce a sinistra (salendo due scalini) alla cucina e a destra in un piccolo disimpegno. Dalla cucina si accede alla zona pranzo esterna (scendendo tre gradini). Proseguendo, si raggiungono uno studio, con tv e il salotto con vista sulla baia di Portoferraio. Dal salotto si accede ad una camera matrimoniale con letto a baldacchino e bagno en suite con doccia. Dal disimpegno nell'ingresso si snodano due scalinate. Attraverso una rampa discendente di 9 gradini, si raggiungono due camere doppie, di cui una con letti unibili, entrambe con accesso diretto al giardino e condividono un bagno con vasca (e nappa per doccia). Salendo al piano superiore, si trovano disposte una camera matrimoniale con vista sulla rada di Portoferraio e completata da una stanza guardaroba e bagno en suite con vasca, e una camera con letto alla francese con terrazza e bagno en suite con doccia. Nb: i camini sono ornamentali.
Parco
Da strada asfaltata si raggiunge il cancello d’ingresso della villa, varcato il quale si possono parcheggiare fino a due auto; salendo 4 gradini si raggiunge l'ingresso principale della villa attraverso la zona pranzo esterna. Un Un percorso interno permette di raggiungere l’ampia area parcheggio situata sull’altro lato del parco che ha un accesso secondario. Il parco si sviluppa su un terreno collinare di 5000 mq, immerso nella macchia mediterranea. Questo ampio spazio verde è arricchito da alberi ad alto fusto, tra cui cipressi, pini, mandorli, cespugli e un bellissimo agrumeto, oltre a ospitare più di 100 piante di ulivi. Di fronte all'ingresso principale della villa (all’uscita della cucina e della sala da pranzo) sono ubicati un barbecue e un ampio gazebo di ferro battuto, attrezzato con area pranzo e area salotto, perfetto per godersi pasti all'aperto e momenti di relax al fresco.
Piscina
Nell'area del giardino che si affaccia su un ampio e panoramico paesaggio, circondata da una suggestiva pineta che dona al complesso un'atmosfera magica, si trova la piscina, raggiungibile percorrendo circa 100 m dalla villa attraverso il parco recintato. La vasca rettangolare ha dimensioni di 6 x13 m e una profondità variabile, che va da 0,90 a 2,20 metri. Il bordo è realizzato in pietra chiara e la piscina è rivestita in pvc. Tutt’intorno si estende un solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni ed una doccia con acqua fredda. La piscina è trattata e igienizzata a sale, inoltre dispone di illuminazione interna, permettendo l'utilizzo anche nelle ore serali e notturne. La piscina sarà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Sì, fino ad 1 di piccola taglia. € 50,00 a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
si, con rete elettrosaldata alta un metro
Accessori presenti
aria condizionata nelle camere
tv satellitare
cassa bluetooth
connessione internet con wi-fi
lavastoviglie
forno microonde
bollitore
macchina per caffè americano
macchina per caffè espresso
macchinetta moka
tostapane
frullatore ad immersione
spremiagrumi
culla
seggiolone
lavatrice
asse e ferro da stiro
asciugacapelli
barbecue fisso
Casa del Duca si trova a Portoferraio, capoluogo dell'Isola d'Elba, la più grande isola dell'arcipelago Toscano e la terza più grande d'Italia. La leggenda vuole che l'Arcipelago Toscano abbia avuto origine da un monile sfilatosi dal collo di Venere, dea della bellezza e dell'amore, caduto nelle acque del Tirreno. L'Elba deve il suo nome ai Greci, che la chiamavano Aithalia, termine che in greco significa fuliggine, in riferimento alla lavorazione del ferro estratto dalle miniere elbane. Molteplici sono le escursioni da fare nei giacimenti minerari di Calamita, Ginevro e in un piccolo cantiere denominato Sassi Neri. L'isola è nota anche per il breve regno di Napoleone, che ha lasciato significativi ricordi nella Palazzina dei Mulini, nella villa di S. Martino e nelle chiese di Portoferraio, di Marciana e in altre località. L'Elba è una delle aree più selvagge e suggestive. Nonostante le sue dimensioni ridotte - una superficie di 224 kmq - offre un'ampia e variegata offerta: dai fondali marini, paradiso per gli appassionati di sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e calette incorniciate dalla macchia mediterranea, ai piccoli borghi collinari. Le spiagge dell'Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà, in grado di soddisfare ogni gusto e desiderio: dalle lunghe distese sabbiose ai ciottoli bianchi e alle piccole calette. Ci sono spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale, come Marina di Campo, Cavoli e Fetovaia; spiagge di sabbia dorata nella parte centrale, sia a sud che a nord-ovest, come la Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa ovest di Portoferraio, come Ghiaie, Padulella e Capo Bianco. L'Isola vanta un'ottima rete di collegamenti, grazie ai numerosi traghetti e all'aliscafo che effettuano rotte tra Piombino e Portoferraio (capoluogo dell'isola situato a nord), e Rio Marina e Cavo, posti sulla costa est. La traversata dura circa un'ora, dalle prime ore del mattino fino alle 20:30 in inverno e fino alle 23:00 in estate. Nei mesi estivi è inoltre disponibile l'aeroporto di Marina di Campo, situato in località La Pila, con collegamenti giornalieri verso le principali città toscane quali Pisa, tramite l'aeroporto di Pisa-San Giusto, e Firenze, tramite l'aeroporto di Firenze-Peretola.
Aereoporto: Pisa 137km, Firenze 189km, Bologna 276km, Genova 299km
Stazione ferroviaria: Campiglia Marittima 43 km
Autostrade: Da Nord: A12 Genova - Rosignano uscita Rosignano M. 56 km - poi SS1 Aurelia uscita Venturina 13 km; Da Sud: A12 Civitavecchia - Roma 160 km, poi SS1 Aurelia Uscita Vignale - Riotorto 20 km
Strade d'accesso: asfaltata fino al cancello d'ingresso
Servizi e negozi: 500 m (alimentari), 1 km (supermercato)
Spiagge: Spiaggia delle Ghiaie 4,5 km, Padulella e Capo Bianco 4,7 km, Lacona 5 km, Biodola 7 km, Procchio 10 km, Marina di Campo 14 km, Cavoli 20 km, Fetovaia 23 km
Parcheggio: Interno alla proprietà (4 posti auto coperti e 2 posti auto scoperti)
Altitudine: 44 slm
Attrazioni entro i 100 km: Terme di San Giovanni 800 m, Lacona 4 km, Capoliveri 10 km, Marina di Campo 10 km, Rio Marina 15 km
- Air Conditioning
- Barbecue
- Complimentary WiFi
- Outside swimming pool
- Satelite TV
All information furnished regarding property for sale, rental or financing is from sources deemed reliable, but no warranty or representation is made as to the accuracy thereof and same is submitted subject to errors, omissions, change of price, rental or other conditions, prior sale, lease or financing or withdrawal without notice. International currency conversions where shown are estimates based on recent exchange rates and are not official asking prices.
All dimensions are approximate. For exact dimensions, you must hire your own architect or engineer.